Anche l’Italia dovrà adeguarsi
Adozioni, dall’Europa via libera a single e coppie di fatto
Roma, 21 feb. (Adnkronos) – I single e le coppie eterosessuali non sposate hanno il diritto di adottare un bambino e tutti gli Stati europei dovranno modificare le loro leggi nazionali per adattarle a questo principio. Il Consiglio d’Europa approverà a maggio il nuovo testo della Convenzione europea sull’adozione di minori. Ad anticipare a Vita.it i contenuti del testo è Maud de Boer-Buquicchio, vice segretario generale del Consiglio d’Europa. ”La Convenzione attualmente in vigore risale al 1967, dopo quarant’anni -spiega il vice segretario del Consiglio d’Europa al sito del settimanale no profit- bisognava tener conto dei cambiamenti che si sono verificati all’interno della società. Per questo la nuova Convenzione estende la possibilità di adottare anche ai single e alle coppie eterosessuali non sposate”.
La vice segretario è molto esplicita anche sull’obbligatorietà per gli Stati nazionali di recepire questa indicazione: ”Quello dei single è un diritto pieno, e gli Stati saranno obbligati a modificare le loro leggi”. L’Italia stessa sarà coinvolta da questo processo, visto che la legge che regola le adozioni, la 149 del 2001, consente l’adozione solo ai coniugi uniti in matrimonio da almeno tre anni”.
Tra le novità in arrivo, anche l’apertura dell’adozione alle coppie dello stesso sesso, che siano registrate o semplicemente conviventi. Su questo però la Convenzione non sarà prescrittiva: ”la Convenzione apre questa possibilità, ma la lascia a discrezione del singolo Stato -spiega la de Boer-Buquicchio- d’altronde nelle scorse settimane c’è stata una importante sentenza della Corte europea per i diritti umani, che ha condannato la Francia per aver discriminato una donna per il suo orientamento sessuale. Non potevamo non tenerne conto”.
Da adnkronos web
A parte la discrezione d’ogni stato sulle coppie gay, la nuova legge europea cambierà le rigidità di questo paese almeno su questo versante, mi sorge un dubbio però, per i single non ci sono problemi,è sufficiente dimostrare l’esistenza e la serietà di tale scelta, ma le unioni di fatto?? le quali non sono riconosciute nel territorio italiano, non potranno affermare questa volontà, dovranno fare richiesta come single, una situazione paradossale.
Perlomeno il buon senso arriva come al solito dal parlamento europeo e dalle evolute realtà europee, chissà com’è stata presa la notizia nella sede vaticana….
esistono statistiche affidabili da cui trarre delle cpnclusioni su questo tema della violenza giovanile?
Non ho statistiche da pubblicare, la violenza è presente ma se fosse così diffusa tutto l’occidente sarebbe un far west.
buon week end,Ivo
secondo me le statistiche sono sempre da saper leggere anche nell’esatto opposto
Le statistiche se fatte bene, sono numeri che possono far riflettere su un dato argomento, i numeri però difficilmente possono stabilire tutto e il suo contrario, solo ragionamento sul dato problema.
Saluti
Ciao a tutte!
“Sex and the Eternal City. Saggio semiserio sulla vita glam e precaria delle single all’ombra del Cupolone” è il libro dedicato alle single italiane: come sono le Carrie & Co di casa nostra?
Scopritelo su http://www.sexandtheeternalcity.com, guida aggiornata allo shopping e ai locali trendy della Capitale, ma anche identikit dei cuori infranti e delle single irriducibili !