Dopo le recenti vicissitudini che si trascinano da anni, viene messa in discussione la decisione di vendita all’Air france, i milioni di euro della contropartita paiono più che una svendita,un regalo, però mi domando esistono alternative?? non ho idea a quanto ammontino i debiti, ma è una cifra iperbolica, chiaramente chi compra si accolla anche quest’onere, nella trattativa era compresa anche Air one, ma se oltre l’ultimo esecutivo anche alcune sentenze dei tar e altre sedi hanno preferito la compagnia d’oltralpe, penso che ci sia solo da prendere atto che essendo una compagnia con i libri contabili pronti ad esser portati al tribunale fallimentare, non esistono margini di scelta.
Certamente Malpensa soffrirà nell’immediato delle innumerevoli mancanze di rotte aeree, ma con una capace managerialità penso che le alternative non mancheranno, in questo caso si metterà alla prova la bravura dell’imprenditorialità lombarda, è il caso d’affermare che dopo tante parole è ora di tirare fuori gli attributi.
Buona fortuna
sicuramente di primo impatto malpensa pagherà lo scotto ma con l’ andare del tempo entreranno in ballo concorenze.saràil mercato a fare da sè, perchè una volta liberati gli slot un po’ la concorenza e la competizione faranno il resto insieme alle imprese del nord e non solo
ciao buona serata
p. s. grazie del tuo commento robi
Inevitabile Robi,Air one o Air france che sia, devono rivoluzionare una società che dire alla frutta ormai è un eufemismo, ma c’è la campagna elettorale, in questo caso è necessario spararle grosse….
Di nulla per il commento, noi figli di un dio mediatico minore dobbiamo almeno su questo piano esser solidali.
Notte, Ivo
Credo che solo il tempo ed il mercato ci diranno la verità…
Saluti.
http://veritasegrete.splinder.com
Siamo in campagna elettorale,la demagogia compiacente la fa da padrona,in ogni caso sono tutti consci che la società ormai da sola non ha più futuro.
Ciao Profondo,Ivo