
L’attenzione si punta su un particolare davvero irritante, cioè la pervicacia con cui le cartacce vengono gettate nel posto sbagliato: «È mai possibile che lo sportello sul piano del lavandino in cui buttare le carte (ampio, visibile, bello) debba essere ignorato a favore di quella piccola e insignificante fessurina che contiene i copriasse del wc? Non me lo spiegherò mai…». Qui si toccano questioni che non riguardano solo Alitalia. Le pezze al sedere «Siamo con le pezze al sedere… in tutti i sensi» scrive AviatorAZ il 29 giugno, raccontando di avere aspettato «quasi 2 mesi per vedermi riparare un paio di pantaloni, che erano stati strappati da una vite non completamente serrata su uno strapuntino. Intanto Alitalia torna alla ribalta della cronaca con altri piani di tagli… ma io i miei tagli li ho già fatti!». Posate e vassoi Il 10 luglio: «Mancano anche le posate… mi tocca continuare l’opera di lavaggio, rilavaggio e asciugatura», riciclando quelle disponibili. Ma se quella che manca è proprio la roba da mangiare, come si fa? «Nella classe Magnifica c’è un pasto in meno. Non è stato caricato, o i passeggeri siano aumentati rispetto ai prenotati». Allora, per prima cosa si rimedia un vassoio, anche se non è quello standard. Poi si mette assieme il resto, pezzo per pezzo. Ad esempio: come si fa con la ciotolina per la frutta? «Ta-dan! Usiamo una ciotola del formaggio. Le si dà una bella lavata, un’asciugata, e nun la par manco addoperata!». E così via, con l’arte di arrangiarsi. Viene in aiuto anche una certa confusione: «Vai a recuperare pezzi sparsi in tutto l’aereo: trolley bar in Magnifica, gelati nel guardaroba, pasti caldi nelle box…. si fatica solo a pensarci!». Ma così si trovano negli angoli cose inaspettate e utili alla bisogna. Il frigo è rotto? In occasione di un imbarco (16 luglio) lo si riempie di ghiaccio portato in aereo da fuori. Sistemare le persone e le cose Ci sono tasti dolenti. «Sarebbe come sparare sulla Croce Rossa se dicessi che mancano i mezzi per assistere le persone dalla mobilità ridotta, e che alcuni passeggeri attendono anche 40 minuti per salire o scendere».
E i bagagli? Il 12 giugno ecco la foto di una triste valigia solitaria sul cemento della pista: «Capita spesso.. non vi arrabbiate se non vi arriva il bagaglio, sta prendendo il sole…». Ma con la sicurezza non si gioca Certi passeggeri sono imbecilli, ma così imbecilli che dicono che loro, durante il volo, possono telefonare, perché non hanno mica il cellulare, hanno il Blackberry. Su una cosa, forse, scivola anche AviatorAZ: scrive che una volta ha volato su un Md-80 con «il carrello anteriore nudo… qualcosa mancava, il “baffo” che evita che si sollevino spruzzi di acqua ma anche detriti che possano colpire la fusoliera o addirittura arrivare a flap e motori… si può andare in giro purché non piova.. e allora andiamo tranquilli fino a settembre, ma solo al Sud di questi tempi». Pierluigi Rossi, responsabile tecnico dell’Unione piloti, nega che ci sia pericolo: «Il costruttore dice che si può decollare senza quel pezzo. Se lo “spray deflector” c’è è meglio, ma non è indispensabile. È una di quelle cose che l’Enac impone di ripristinare sì, ma in tot giorni, non subito». Nelle statistiche di sicurezza Alitalia primeggia nel mondo.
Buongiorno Ivo,
ti porto i saluti di Silvyn che non riesce ad entrare nel tuo blog;
come hai passato la giornata di ieri?
Io tutto il dì dai miei genitori, in gelateria e dalla nonna…la vacanza sarà la settimana prox, sperando che il tempo non peggiori ulteriormemte :((
a presto, ciao ciao
Grazie per la news Talamasca, ho provato da lei ad entrare sul mio spazio e non ho avuto problemi,strano.
Ieri,tutto in famiglia con mia figlia,il suo boy e complice una giornata quasi da sapore autunnale,ho avuto un trend soporifero,ma oggi mi sono fatto un proficuo giro in bici e stasera da mio padre per la visita di rito dove è ospitato.
Un agosto statico per ragioni familiari,cerco di riposare,almeno questo particolare non manca.
Buon fine settimana a te,leggiadra fanciulla.
Ivo
oooooooooooooooooooooooo!!!!!
Finalmente……è stata un’impresa entrare al tuo blog….
penso cmq che dipenda da me Ivo….non so…farò un controllo più tardi….
Spero che tu abbia passato un bel ferragosto….qui in tardo pomeriggio il tempo ha guastato la bella giornata aimè!!!!
Scappo e…. un grosso saluto da Silvia
Silvyn,spero non avrai problemi in futuro per venirmi a trovare,il ferragosto dalle mie parti pareva una giornata autunnale,oggi sole,ma stasera sono tornate le nuvole,mal comune mezzo gaudio,a parte il clima dev’essere lo spirito ad essere positivo,mi raccomando mantieniti serena,hai tutta la vita davanti a te.
Buona serata semplice spirito libero,divertiti
Ivo